PERCHE' E' MEGLIO NON CARICARE LO SMATHPHONE SU UNA PRESA PUBBLICA
Facciamo un esempio pratico! Sei in aeroporto, il volo è in ritardo e l'iPhone "sta per morire".
Quante volte succede? Della serie: «La probabilità che qualcosa accada è
inversamente proporzionale alla sua desiderabilità!» Effettivamente,
volendo applicare la legge di Murphy al concetto di reperibilità
telefonica, oseremmo dire che ogni volta che serve DAVVERO il cellulare carico di batteria
risulterà scarico. Magari non proprio ogni volta, ma spesso! Per
fortuna abbiamo imparato la lezione e abbiamo sempre con noi un
caricabatterie. Ormai non è così difficile trovare una presa per ricaricare il proprio smathphone in molti luoghi pubblici, ma bisogna stare attenti!
L’esperto di tecnologia Michael Bruemmer, che lavora
per la società americana Experian, è stato intervistato dal sito Purewow.com. Egli sostiene che collegare il proprio caricabatterie a una presa pubblica
potrebbe compromettere il cellulare e soprattutto tutte le
informazioni contenute in esso. «Pensate a quando collegate un telefono
al computer utilizzando il cavo di alimentazione. È possibile scaricare
tutti i dati, foto, video, applicazioni, note vocali, ecc. in pochi
minuti. Ecco, pensate ora cosa potrebbe succedere attaccando il telefono
a una presa pubblica! Virus a parte, immaginate quanti hacker
potrebbero agganciare tutti i vostri contenuti altrettanto rapidamente».
Questa probabilità viene alimentata soprattutto se si usa una porta USB pubblica (vedi aeroporti e auto a noleggio, per esempio) Quindi attenzione sempre a come ci muoviamo e se siamo in giro e abbiamo assolutamente bisogno di
caricare il nostro smarthphone, valutiamo bene il luogo in cui ci troviamo, prima di commettere qualche errore che potrebbe costarci caro!!
Nessun commento:
Posta un commento